ic launcheric launcheric launcheric launcher

logo alcol

Aiuto e consigli per i consumatori di alcol e per chi sta loro accanto

ic launcheric launcheric launcher

logo alkohol

Aiuto e consigli per i consumatori di alcol e per chi sta loro accanto

Consumo di alcol e rischio di cancro

Un certo numero di decessi per cancro sono attribuibili all’alcol. Il rischio di cancro dipende dalla dose di alcol consumata, ma non esiste consumo, anche bassissimo, che sia privo di rischi. Zoom sui legami tra alcol e cancro.

 

Troverete qui delle precisazioni sui diversi tipi di cancro legati all’alcol in base agli organi colpiti:

 

Consumo di alcol: aumento di alcuni tipi di cancro

Uno studio recente ha mostrato che in Francia nel 2015 quasi 28.000 nuovi casi di cancro erano attribuibili al consumo di alcol, ossia l’8% dei nuovi casi. (1) Questo fa dell’alcol la seconda causa di mortalità evitabile per cancro dopo il tabacco in Francia. È provato che il consumo di bevande alcoliche aumenta il rischio di cancro alle vie aero-digestive superiori (VADS), ma anche del cancro al seno, del cancro al fegato, del cancro all’esofago e del cancro colon-rettale. Alcuni studi recenti lasciano pensare che esisterebbe anche un collegamento tra consumo di alcol e cancro alla prostata, melanoma e cancro al pancreas. È stato anche dimostrato che il consumo di alcol e il rischio di linfoma di Hodgkin e linfoma non Hodgkin sono inversamente collegati. (2) Il consumo di tabacco associato a quello di alcol moltiplica i rischi di cancro, in particolare dei diversi tipi di cancro alle VADS.totop scroller orange

Perché l’alcol è un fattore di rischio di cancro?

Dal 1988, l’alcol è classificato come una sostanza cancerogena dal Centro Internazionale per la Ricerca sul Cancro (CIRC). Nel 2007 e nel 2009, il CIRC ha confermato questa classificazione e ha anche classificato l’etanolo apportato dalle bevande alcoliche (Baan, 2007 ; IARC, 2010) e poi l’acetaldeide associata al consumo di alcol (Secrétan, 2009) nel gruppo degli agenti cancerogeni per l’Uomo (gruppo 1). (3) (4) (5) Diversi meccanismi, che potrebbero essere collegati, spiegano il potere cancerogeno dell’alcol. Il metabolismo dell’etanolo, quindi, è una delle cause principali. Il metabolismo di ossidazione per eliminare l’etanolo comporta la produzione di molecole tossiche.totop scroller orange

Il principale metabolita dell’alcol, l’acetaldeide (l’alcol è metabolizzato in acetaldeide dall’organismo) è cancerogeno. D’altra parte, il consumo di alcol comporta carenze nutrizionali - in particolare di folati e di vitamine - favorevoli alla formazione del cancro. L’effetto cancerogeno dell’alcol sarebbe anche legato all’esposizione della mucosa oro-faringea all’acetaldeide o alla variazione di permeabilità della mucosa dovuta all’alcol che favorirebbe l’assorbimento di altre sostanze cancerogene come il tabacco. Questo spiegherebbe in particolare i rischi di cancro alle vie aero-digestive superiori. L’aumento del tasso di ormoni steroidei legato al consumo di alcol spiegherebbe il rischio di cancro al seno. Lo sviluppo di patologie del fegato (cirrosi, steatosi) legate al consumo di bevande alcoliche sarebbe un meccanismo del cancro al fegato.totop scroller orange

Alcol e cancro: qual è la dose nociva?

I rischi di cancro aumentano con la dose di alcol consumata, ma non c’è un rischio 0. Un recente studio pubblicato ne The Lancet (ad agosto 2018) ha dimostrato che solo un consumo di 0g di etanolo a settimana aveva un effetto protettivo sulla salute in modo generale. (6) Questa meta-analisi basata sullo Studio sul carico globale di malattia ha rivelato che bere un solo bicchiere di alcol al giorno nel corso di un anno aumentava dello 0,5% il rischio di sviluppare uno dei 23 problemi di salute legati all’alcol, rispetto a chi non beve.

I benefici cardio-vascolari di un basso consumo di vino rosso sono da bilanciare con i rischi di cancro presenti a partire da un bicchiere di alcol al giorno. Studi precedenti avevano già dimostrato che anche un basso o moderato consumo di alcol aumentava i rischi di cancro. (7) (8) (9)totop scroller orange

È anche importante precisare che non esiste un tipo di alcol meno dannoso degli altri. È la quantità di alcol puro consumata che conta. Pochi studi si sono interessati alla durata del consumo di alcol.

Alcol e cancro: maggiori rischi in base al terreno genetico

Ognuno di noi metabolizza l’alcol in modo diverso e questo ha un impatto sul rischio di sviluppare un cancro.

Esistono dei polimorfismi dei geni che codificano gli enzimi responsabili della metabolizzazione dell’etanolo. Questi polimorfismi agiscono sulla capacità di metabolizzare l’etanolo. Alcuni inoltre possono avere un’influenza sulla capacità di consumare bevande alcoliche e/o sulla vulnerabilità agli effetti dell’alcol.

Vi sono studi che mostrano per esempio che alcuni polimorfismi dei geni ADH1B e ALDH2 (geni degli enzimi che metabolizzano l’alcol) espongono i consumatori di alcol a un maggiore rischio di sviluppare un cancro alle vie aero-digestive superiori. (10).totop scroller orange

Alcol e cancro alle vie aero-digestive superiori

Da molto tempo è provato un legame determinante tra consumo di alcol e cancro alle VADS (cancro alle labbra, alla cavità orale, alla faringe, all’esofago, alle fosse nasali, al seno nasale, alle cavità dell’orecchio medio, alla faringe, alla laringe e alla trachea). Numerose meta-analisi hanno concluso che vi era un collegamento tra il consumo regolare di alcol e la comparsa di un carcinoma epidermoide delle VADS, indipendentemente dal consumo di tabacco. Questo aumento del rischio di cancro alle vie aero-digestive superiori è ancora maggiore in caso di consumo di alcol associato al tabagismo. L’alcol e il tabacco hanno effetti sinergici.

Il rischio dipende dalla dose: è più elevato se il consumo di alcol è più importante. Una meta-analisi del 2003 ha quindi mostrato un aumento del rischio con un OR di 1,4-1,7, secondo l’ubicazione del cancro per un consumo di 40g di alcol al giorno e un OR di 4,2-12,6 se il consumo di alcol è superiore a 40g/g. (11) Uno studio caso-controllo riguardante i tipi di cancro alla cavità orale mostra bene la relazione dose-effetto: il rischio di cancro orale è raddoppiato (OR 2) nelle persone che consumano 10g di alcol al giorno rispetto a chi non beve, è decuplicato (OR 10,6) nei bevitori di 50-60g al giorno ed è di 13,4 nei consumatori di 110g di alcol al giorno. (12)

Non esiste un effetto soglia. Il rischio esiste anche con un basso consumo di alcol. (13) (14)

Tutte le bevande alcoliche hanno un effetto simile sull’aumento del rischio di cancro alle VADS. Alcune potrebbero avere un effetto cancerogeno più importante a causa di alcuni componenti: birre e whisky contenenti nitrosammine o alcuni tipi di whisky contenenti idrocarburi aromatici policiclici. (15) (16)

 

Alcol e cancro al fegato

L’alcol è un fattore di rischio maggiore per le malattie epatiche croniche, in particolare il cancro primario al fegato (OMS/FAO 2003). Due studi eseguiti uno negli Stati Uniti e l’altro in Italia hanno mostrato che il 32% e il 45% dei tipi di cancro al fegato erano legati a un consumo cronico ed elevato di alcol. (17) (18)

Generalmente, gli studi caso-controllo ci insegnano che il rischio di cancro al fegato è aumentato di un fattore 2 nei bevitori rispetto agli astinenti (19). Alcuni fattori di rischio sembrano interagire con l’alcol: il tabagismo, un’esposizione ad alcune sostanze inquinanti professionali o ambientali, l'infezione dai virus dell'epatite B o dell'epatite C.

Come per il cancro alle VADS, esiste un effetto dose-risposta del consumo di alcol sul cancro al fegato. Due meta-analisi dimostrano che il rischio è aumentato di un fattore 1,2; 1,4 e 1,8 per consumi di 25, 50 e 100g di alcol al giorno. (20) (21)

Il cancro al fegato (epatocarcinoma) è una complicazione della cirrosi in un terzo dei casi.totop scroller orange

 

Alcol e cancro al seno

Le relazioni tra consumo di alcol e cancro al seno sono meglio conosciute da qualche anno. Numerosi studi e meta-analisi risalenti agli anni 2000 hanno concluso che esiste una correlazione tra consumo di alcol e rischio di cancro al seno. È stata osservata una relazione lineare tra consumo di alcol e rischio di cancro al seno, a partire da 10g di alcol al giorno (ossia un bicchiere). È stato osservato altresì un aumento del rischio di cancro del 12% per 10 g di etanolo consumato (corrispondente a circa un bicchiere) in uno studio coorte condotto su più di un milione di donne. (7)totop scroller orange

Un’altro studio ha mostrato un aumento del rischio del 30% per un consumo di 30g di alcol al giorno, ossia 3 bicchieri. (22)

Un recente studio francese ha concluso che l’alcol era all’origine di 8.081 nuovi casi di cancro al seno l’anno in Francia, ossia più del cancro colon-rettale (6.654 casi), alla cavità orale e alla faringe (5.675 casi), al fegato (4.355 casi), all’esofago (1.807 casi) e alla laringe (1.284 casi). (1)

Il rischio è più elevato in certe categorie di donne: età superiore a 50 anni, post-menopausa, malattia benigna al seno, tumori aventi una ricettività agli estrogeni, tumori in stadio avanzato, invasivi... (23) (24) (25)

L’influenza della durata del consumo è ancora poco conosciuta.

totop scroller orange

 Alcol e cancro al colon

La relazione tra cancro colon-rettale e consumo di alcol è lineare, ma il rischio è significativo soprattutto per un consumo di 30g di alcol al giorno rispetto ai non bevitori.(26) Una meta-analisi del 2004 ha mostrato che il consumo di alcol aumentava il rischio di cancro colon-rettale, soprattutto nei forti consumatori di alcol. Rispetto ai non bevitori, il rischio di cancro colon-rettale è maggiore del 23% per i consumatori di 30g di alcol/g e del 41% per 45g di alcol/g. (26)

Una meta-analisi del 2006 ha confermato un aumento del rischio del cancro al colon e del cancro al retto con un forte consumo di bevande alcoliche (Rischio relativo RR 1,5 e RR 1,6). (27)

Una recente meta-analisi del 2015 ha concluso che un aumento del rischio (RR) esisteva anche con un basso consumo di alcol: RR di 1,07 per un consumo di alcol inferiore a 12,5g di etanolo, ossia un bicchiere. Il RR è di 1,23 per un consumo di alcol medio e di 1,37 per un forte consumo. (28)

Gli studi non evidenziano un’influenza del tipo di bevanda, né della durata del consumo di alcol.

Il tabagismo entra in sinergia con un forte consumo di alcol. Pertanto, il rischio combinato nei forti consumatori di alcol (> 60 g/g) e di tabacco è 8,6 volte maggiore di quello dei non fumatori che bevono meno di 10 g di alcol/g. (29)

Alcuni studi suggeriscono inoltre che esiste un legame tra il consumo di bevande alcoliche e il rischio di sviluppare un cancro al pancreas.totop scroller orange

Abbandono o diminuzione del consumo di alcol: diminuzione dei rischi di cancro

Le persone che hanno consumato alcol regolarmente e che smettono, riducono il loro rischio di cancro alle VADS a partire da 10 anni dopo che hanno smesso. Dopo 20 anni, il loro rischio diventa equivalente a quello di una persona che non ha mai consumato alcol. (30) (31).

I vecchi bevitori mantengono un rischio più elevato di cancro al fegato per 10 anni. (18)

Un recente studio pubblicato in Addictions ha stimato che un calo del 10% del consumo di alcol in Francia avrebbe permesso di evitare più di 2000 nuovi casi di cancro (stimati) nel 2015. (1) totop scroller orange

Alcol e cancro: quali sono le raccomandazioni ?

In Francia, nel 2017, un gruppo di esperti riunito da Santé Publique France e dall’INCa ha proposto di rivedere le raccomandazioni sull’alcol per il grande pubblico (che raccomandavano fino ad allora di non superare 2 bicchieri standard per le donne, 3 bicchieri standard per gli uomini e non più di 4 bicchieri in un’occasione). Le loro nuove raccomandazioni per diminuire i rischi (non solo di cancro)? Non superare 10 bicchieri standard a settimana, di cui non più di 2 al giorno, e prevedere molti giorni senza consumo di alcol in una settimana. (32)totop scroller orange

(Auteures : A-S Glover-Bondeau et E.Laszlo | Février 2019)


Riferimenti

  1. Shield KD, Marant Micallef C., Hill C, Touvier M, Arwidson P, Bonaldi C, Ferrari P, Bray F, Soerjomataram I. New cancer cases in France in 2015 attributable to different levels of alcohol consumption, 2018 Feb;113(2):247-256. doi: 10.1111/add.14009. Epub 2017 Sep 29.
  2. Bagnardi V, et al Alcohol consumption and site-specific cancer risk: a comprehensive dose-response meta-analysis, Br J Cancer. 2015
  3. Baan R, Straif K, Grosse Y, Secretan B, El Ghissassi F, et al. 2007. Carcinogenicity of alcoholic beverages. Lancet Oncol 8: 292-3
  4. ARC, 2010
  5. Secretan­B.,­Straif­K.,­Baan­R. et al. “A review of human carcinogens-Part E: tobacco, areca nut, alcohol, coal smoke, and salted fish”. Lancet Oncol, 2009;10:1033-1034
  6. R.Burton, N.Sheron (2018). No level of alcohol consumption improves health. The Lancet (392), issue 10152. P987-988.
  7. Allen­N.-E.,­Beral­V.,­Casabonne­D.­et al. Moderate alcohol intake and cancer incidence in women. J Natl Cancer Inst, 2009;101:296-305
  8. Tramacere­I.,­Negri­E.,­Bagnardi­V.­et al. A meta-analysis of alcohol drinking and oral and pharyngeal cancers. Part 1: overall results and dose risk relation. Oral Oncol, 2010;46:497-503
  9. Bagnardi V1, Rota M, Botteri E, Tramacere I, Islami F, Fedirko V, Scotti L, Jenab M, Turati F, Pasquali E, Pelucchi C, Bellocco R, Negri E, Corrao G, Rehm J, Boffetta P, La Vecchia C. Light alcohol drinking and cancer: a meta-analysis. Ann Oncol. 2013 Feb;24(2):301-8. doi: 10.1093/annonc/mds337. Epub 2012 Aug 21.
  10. Druesne-Pecollo­N.,­Tehard­B.,­Mallet­Y.et al. Alcohol and genetic polymorphisms: effect on risk of alcohol-related cancer,  Lancet Oncol, 2009; 10:173-80.
  11. Zeka A, Gore R, Kriebel D. 2003. Effects of alcohol and tobacco on aerodigestive cancer risks: a meta-regression analysis. Cancer Causes Control 14: 897-90
  12. Ng SK, Kabat GC, Wynder EL. 1993. Oral cavity cancer in non-users of tobacco. J Natl Cancer Inst 85: 743-5
  13. Bagnardi V, Blangiardo M, La Vecchia C, Corrao G. 2001. Alcohol consumption and the risk of cancer: a meta-analysis. Alcohol Res Health 25: 263-70
  14. Hill C. 2000. Alcool et risque de cancer, Actualités et dossier en santé publique n° 30. La documentation française, 14-17
  15. IARC Working Group. 1988. Alcohol drinking.
  16. Kleinjans JC, Moonen EJ, Dallinga JW, Albering HJ, van den Bogaard AE, van Schooten FJ. 1996. Polycyclic aromatic hydrocarbons in whiskies. Lancet 348: 1731
  17. Hassan MM, Hwang LY, Hatten CJ, Swaim M, Li D, et al. 2002. . Hepatology 36: 1206-13
  18. Donato F, Tagger A, Gelatti U, Parrinello G, Boffetta P, et al. 2002. Alcohol and hepatocellular carcinoma: the effect of lifetime intake and hepatitis virus infections in men and women. Am J Epidemiol 155: 323-31
  19. Morgan TR, Mandayam S, Jamal MM. 2004. Alcohol and hepatocellular carcinoma. Gastroenterology 127: S87-96
  20. Bagnardi V, Blangiardo M, La Vecchia C, Corrao G. 2001. Alcohol consumption and the risk of cancer: a meta-analysis. Alcohol Res Health 25: 263-70
  21. Corrao G, Bagnardi V, Zambon A, La Vecchia C. 2004. A meta-analysis of alcohol consumption and the risk of 15 diseases. Prev Med 38: 613-9
  22. Key J, Hodgson S, Omar RZ, Jensen TK, Thompson SG, et al. 2006. Meta-analysis of studies of alcohol and breast cancer with consideration of the methodological issues. Cancer Causes Control 17: 759-70
  23. Horn-Ross PL, Canchola AJ, West DW, Stewart SL, Bernstein L, et al. 2004. Patterns of alcohol consumption and breast cancer risk in the California Teachers Study cohort. Cancer Epidemiol Biomarkers Prev 13: 405-11
  24. McDonald JA, Mandel MG, Marchbanks PA, Folger SG, Daling JR, et al. 2004. Alcohol exposure and breast cancer: results of the Women’s Contraceptive and Reproductive Experiences Study. Cancer Epidemiol Biomark Prev 13: 2106-16
  25. Terry MB, Zhang FF, Kabat G, Britton JA, Teitelbaum SL, et al. 2006. Lifetime alcohol intake and breast cancer risk. Ann Epidemiol 16: 230-40
  26. Cho E, Smith-Warner SA, Ritz J, van den Brandt PA, Colditz GA, et al. 2004. Alcohol intake and colorectal cancer: a pooled analysis of 8 cohort studies. Ann Intern Med 140: 603-13
  27. Moskal A, Norat T, Ferrari P, Riboli E. 2007. Alcohol intake and colorectal cancer risk: a doseresponse meta-analysis of published cohort studies. Int J Cancer 120: 664-71
  28. Yue Wang, Hong Duan, [...], and Jie Lin, A pooled analysis of alcohol intake and colorectal cancer, Int J Clin Exp Med. 2015; 8(5): 6878–6889.
  29. Boutron MC, Faivre J, Dop MC, Quipourt V, Senesse P. 1995. Tobacco, alcohol, and colorectal tumors: a multistep process. Am J Epidemiol 141: 1038-46
  30. Rehm­J.,­Patra­J.­et­Popova­S. Alcohol drinking cessation and its effect on esophageal and head and neck cancers: a pooled analysis. Int J Cancer, 2007;121:1132-1137
  31. Marron­M.,­Boffetta­P.,­Zhang­Z.-F.­et al. Cessation of alcohol drinking, tobacco smoking and the reversal of head and neck cancer risk. Int J Epidemiol, 2010;39:182-196.
  32. Avis d'experts relatif à l'évolution du discours public en matière de consommation d'alcool en France organisé par Santé publique France et l'Institut national du cancer file:///C:/Users/anne-/AppData/Local/Temp/avis_alcool_040517.pdf

Fonti

  • Alcool et risque de cancer. Etat des lieux des données scientifiques et des recommandations de santé publique, Institut national du Cancer, novembre 2017
  • Alcool et cancers, Etat des connaissances en date du 20 janvier 2011, Institut National du Cancer
  • Une nouvelle étude le confirme : avec l'alcool, pas d'effet zéro. OMS (09.2018)totop scroller orange