Bevo meno
Che il tuo obiettivo sia la totale astinenza o il consumo cosiddetto “controllato”, hai adesso modificato il tuo modo di bere. Consumi meno alcol di prima. Tuttavia attenzione, a volte può essere più difficile mantenere il consumo di una piccola quantità che smettere completamente...
Diminuire anziché smettere
Il tuo consumo ti sembrava un problema. Sentivi che era necessario agire per cambiare le tue abitudini, ciononostante smettere completamente ti sembrava impossibile, troppo difficile, tanto il bere ti era utile o piacevole in quel momento. Avevi paura che, senza alcol, la vita fosse meno facile, meno divertente. D’altronde smettere di colpo senza aiuto medico può anche rivelarsi molto pericoloso a seconda del livello di dipendenza.
![]() |
Hai dunque deciso di bere meno per ridurre l’impatto negativo dell’alcol sulla tua salute, sulle tue relazioni con gli altri o sulla tua vita professionale. Congratulazioni! Hai fatto un grande passo verso una migliore qualità della vita! Non è mai facile modificare le proprie abitudini in materia di consumo di alcol, ma i tuoi sforzi recenti ti hanno dimostrato che ne hai la possibilità. L'importante è mantenere questi sforzi nel tempo. Ma come fare? Bisogna rendere stabile il consumo? Bisogna diminuire ancora la quantità? Bisogna smettere completamente?
![]() |
Riflettere sulla propria situazione
Diminuire il consumo, come hai fatto tu, è una grande vittoria sull’alcol. Tuttavia, questa quantità ridotta non costituirà più un pericolo per te? In altri termini, hai diminuito sufficientemente il tuo consumo tanto che possa essere considerato “senza rischi”?
Ci sono anche test obiettivi che ti permetteranno di confermare o no l’esistenza di rischi legati al tuo consumo. Questi test sono molto semplici, rapidi e affidabili.
Informarsi
Il tuo nuovo modo di bere è adeguato? Perché è importante per la tua salute bere con moderazione? Il nostro sito ti permetterà di avere informazioni al riguardo.
![]() |
Ricevere aiuto
Esistono strutture professionali e di auto-aiuto che possono darti un sostegno. Anche il tuo medico curante potrà aiutarti a trovare soluzioni per continuare il percorso che hai intrapreso, quello che ti condurrà all’astinenza o a un consumo senza rischi.